Vinicio Momoli

Vinicio Momoli 

Nexiture

"Non si tratta più di elaborare una forma sulla base di materiale grezzo, ma di lavorare con oggetti che sono già in circolazione sul mercato culturale, val a dire, oggetti già informati da altri oggetti." Così sosteneva Nicolas Bourriaud nell'era della post produzione.

In questa ottica si muove l'opera di Vinicio Momoli negli ultimi venti anni. Passato da un'economia dura dei materiali: ferro e cemento, ad una più liquida: gomme, prespolan e plexiglass, egli ne cambia pure il senso nella scelta dei titoli. Dai Senza Titolo in uso negli anni Ottanta e tipico di un ragionamento su un'arte dedicata ai materiali che sprigionano di per sé storia ed economia ad una contrazione di due termini latini come Nexus e Textura ricomposti in Nexiture, neologismo tipico della globalizzazione di un'economia liquida come Glocal (Globale/Locale) e segno di una lingua imperiale. Questa sua neo composizione della forma passa attraverso una ri-composizione concettuale dove l'insieme è superiore della somma delle parti e diventa la complessità dell'opera in sé stessa.

Vinicio Momoli, come sostenne in un suo testo Pierre Restany, si è ritagliato una nicchia operativa a se stante all'interno delle arti visive, dove oggi non serve più la cifra della riconoscibilità, ma semmai l'eleganza di una teoria, mentre lui alla maniera antica opera sui materiali sconvolgendone l'uso, il peso e il colore. Mi ricordo che trovai geniale Bob Dylan quando negli anni Settanta mentre leggeva un cartello ne ricomponeva all'istante una versione diversa dall'altra cambiandone così il significato. Era un gioco da dadaista, se vogliamo, ma tutti sappiamo quanto il gioco sia pedagogicamente liberatorio e temuto da tutti i sistemi sociali per il concetto di libertà che sottende. Vinicio Momoli con le sue "tracce" rimescolate ci rende riflessivi e critici e questo è il primo passo verso un concetto di libertà. L'opera diviene così il piacere di esistere a sostegno della banale quotidianità che tutto divora.

Catalogo 

Categorie:
Pubblicato il 17 Maggio 2022