Studio Arkema: percorsi 2000-2004
Studio Arkema: percorsi 2000-2004
Quando Betty mi chiese di mettere in piedi un criterio selettivo delle mostre per metterle in catalogo pensai di porre l'accento sulla "figurazione" usata da quasi tutti gli artisti esposti, poi ritenni che ciò fosse riduttivo rispetto agli altri non figurativi, e come giustificare i video proiettati o le foto? Perchè averli esposti allora?.
Pensai a delle "consorterie tematiche": uomini, paesaggi, nature morte ed anche qui notai l'insulsaggine delle "categorie" apparsemi alla mente in quanto queste impoverivano e irrigidivano un programma di tre anni di lavoro. Pensai allora agli artisti in sé: gruppi, singoli, vivi morti, pittori vecchi a confronto di altri giovanissimi eccetera. Tutto ciò mi fece "vecchia maniera". Perciò ritengo che l'ordine alfabetico sia la migliore maniera di far apparire le mostre in catalogo.
Il caso avrebbe assemblato colori, uomini, artisti e opere. Tutto si sarebbe confuso, amalgamato: vecchi a giovani, morti a vivi, foto a video, o a pitture, o a sculture facendole scorrere su un nastro mnemonico per una notte sulfurea della memoria.
Lo sforzo fatto da Mario, Betty e Gianluca non è stato da poco; queste mostre lo dimostrano grazie anche alla mia tenace (per Portogruaro) voglia di esserci per giocare. Gli artisti passati allo Studio Arkema sono tutti bravi e di ottimo livello fra cui alcuni esposti dopo questo battesimo nostrano in mostre nazionali. A voi scoprirlo.
Boris Brollo
Catalogo di tutte le mostre presso lo studio. Testi di Luca Beatrice, Boris Brollo, Roberto Vidali, Edito dalla Svet di Dosson di Casier (TV) 2005