Space - Spazio Culturale Eventi "Mazzini"
La collezione permanente di Space (acronimo di Spazio Cultura Eventi) "Mazzini" di Lugugnana altro non è che la fusione di due precedenti collezioni. La prima, del Comune di Portogruaro che l'ha costituita sin dagli anni Cinquanta con le mostre organizzate dall'allora assessore alla cultura dottor Sinclair Ravazzolo e poi dai direttori della galleria Ai Molini succedutisi nel tempo. L'altra, non meno importante, è nata dall'intuizione di Marcantonio Bolzicco già presidente della Pro Loco che s'ingegnò nell'acquisire ogni anno un quadro dagli artisti più noti del Veneto. L'occasione della ex Scuola Elementare intestata a Giuseppe Mazzini ha permesso, ora, di mettere assieme queste due esperienze e di formare, sull'analoga esperienza francese dei FRAC (Fondi Regionali Arte Contemporanea), una raccolta di arte regionale prima, e nazionale poi. Il 90% della raccolta è formato da pittori veneti come gli storici: Borsato, Candiani, Barbaro, lENCI sARTORELLI, pANCINO, zOTTI, finzi, Eulisse, Gard, Pedrina, Turchetto, Pauletto, e dai più giovani: Pope, Martina, Patelli, Scarato, Momoli, Vizzini, Sonego, Del Giudice, Alfarone, Negri, Castaldi, Andrea Rossi Andrea e Torrieri, per ricordarne alcuni dei tanti e tutti meritevoli. Questo accanto ai friulani e ai trentini, oltre ai nazionali, intendendo quelli fuori del Triveneto. Questo elenco è una piccola parte dei 93 presenti in collezione. Tale "fondo" ha quindi un carattere eminentemente veneto e quindi ha un plus valore che altre collezioni non hanno, e contemporaneamente fa il "verso" alle grandi collezioni museali.
Catalogo Space - Spazio Culturale Eventi "Mazzini", stampato a febbraio 2019, realizzato da Nuovi Spazi - Gruaro, Via Fontana 10.