Petrolio - Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini

Petrolio - Sulle Orme di Pier Paolo Pasolini

a cura di Boris Brollo

Il Protagonista della trama del romanzo postumo di Pier Paolo Pasolini è Carlo, ingegnere della borghesia torinese nato nel 1932 e laureatosi a Bologna nel 1956, che lavora all'ENI ed è un brillante cattocomunista. Il personaggio di Carlo è però sdoppiato: esiste infatti un Carlo che è Carlo di Polis, angelico e sociale, e un Carlo di Tetis, diabolico e sensuale. Apparentemente le due metà del personaggio sembrano possedere vite diverse, ma in realtà si scambiano spesso i ruoli e risultano così come una stessa persona, simbolo della contraddittorietà.

Questo incipit mi è parso adatto ad una mostra d'arte sia come "titolo" che come costrutto artistico, in quanto il Petrolio è una miscela liquida di idrocarburi, pertanto essendo di formazione liquida risulta molto vicino alla "liquidità sociale" di cui oggi si parla. Inoltre, esso è pure infiammabile il che lo fa trasmutare in altro, cioè calore, spirito, assegnandoli così una funzione alchemica che dalla materia si fa pensiero, spirito. Dall'altra la complessità del romanzo, composto da vari strati, diventa l'emblema dell'artista contemporaneo storicamente stratificato per periodi artistici di riferimento. Per cui una mostra su Pier Paolo Pasolini non può prescindere dalla multilateralità delle visioni personali dei singoli artisti che, come il romanzo, non sono che una serie di "appunti" che compongono un romanzo artistico non finito, caotico, circolare, dal testo intuitivo senza inizio e senza fine. Quindi imponderabile tanto da arrivare alla incomprensione del mondo come quello di oggi composto, pur esso, da visioni multiple spesso in contraddizione fra loro, unicamente unite dal concetto di fine ultima con la sua deflagrazione nell'assurdo.

Boris Brollo

AIAP Art Agency – Bolzicco Arte – FaiArte, Castaldi Domenico 

Portogruaro, via Garibaldi 41 – 47 – 51

Dal 9 aprile al 15 maggio 2022

Inizio: 09-04-2022
Fine: 15-05-2022
AIAP Art Agency
Categorie:
Pubblicato il 12 Maggio 2022