Ion Nicodim. Dalla terra all'opera - la forza delle radici
Ion Nicodim. Dalla terra all'opera - la forza delle radici
a cura di Boris Brollo e Valmore Zordan
Una mostra di approfondimento questa di Ion Nicodim. Apprendiamo dalla sua biografia di grandi spostamenti migratori nell'Europa della guerra fredda, prima della caduta del muro di Berlino. mircea Eliade, o il filosofo e saggista E. M. Cioran. Anche Ion Nicodim attraversò questa Europa con un altro spirito quello dell'arte e della pittura che lo fece grande per qualità ed esperienza. Egli rappresentò poi il suo Paese: la Romania diverse volte alla Biennale di Venezia benchè non operasse alla maniera stucchevole dei suoi colleghi in patria i quali operavano alla maniera del Realismo Socialista voluto dal dittatore Ceasescu. Quindi accanto alla nostra pittura italiana sull'informale questa mostra Astratto-Informale di Nicodim sta a dimostrazione che lo spirito e così la cultura non hanno barriere nè confini, nè modelli, ma corrispondenze e affinità elettive, sì.
Elio Coschignano e Bruno Pascuzzo
MACA
Museo Civio d'Arte Contemporanea Sivio Vigliaturo
Palazzo Sanseverino, Acri (Cs)
Dal 5 luglio 2008 al 31 agosto 2008
Fine: 31-08-2008