Dialogo Extra Moenia
Dialogo Extra Moenia.
Dal Caos al Dialogo
Ricordo che nel 1976 il terremoto distrusse parte del Friuli, e in quei giorni in cui non esisteva ancora il telefono cellulare, la comunicazione con le zone terremotate avveniva per tramite dei radioamatori detti CB. Questi grazie alle loro potenti antenne collocate sulle proprie case trasmettevano messaggi di solidarietà, di aiuto, o segnalavano zone, uomini e mezzi in difficoltà. Si dimostrarono così utili che alla fine della ricostruzione di quel territorio le istituzioni decisero di premiare gli uomini che avevano collaborato con le forze dell'Ordine e con le medesime istituzioni al concorso della salvezza di molti. Perchè questa premessa-ricordo? Per dire che il dialogo avviene spesso grazie a mezzi che ci sono estranei, ma fanno parte di noi della nostra quotidianità e di seguito permettono pure l'incontro fra gli interessati. In questo nostro caso internet, che non è altro che l'ampliamento dell'antenna di quei pionieri radioamatori di cui si è parlato all'inizio, ci ha permesso di incontrarci, di dialogare e di ridurre le distanze, abolire le barriere dei confini, fino a trovarci assieme in questo progetto. Un po' come succede per le leggi della termodinamica: una risponde al Caos l'altra alla quiete del Dialogo.
Isola di San Servolo, 65 artisti che hanno partecipato a Senza Terra si sono incontrati in una mostra.
Cura e testo di Boris Brollo. Catalogo Extraprint di Bassano. Maggio 2016