Cromo Sinfonie a Quattro Mani
Cromo Sinfonie a Quattro Mani, incontro a quattro mani fra Gillo Dorfles e Cesare Serafino che espongono alla Società Operaia di Pordenone in 10 opere fatte assieme.
Un teatrino fra le parti? Una sfida surrealista sul Cadavre Exquis con tutte le implicazioni psicologico esistenziali dell'anima? Tutto potrebbe essere e pure questo in parte risponde a verità. Ma l'arte solitamente procede per vie "oscure" e ricolme di sorprese. Ed ecco venire in soccorso alla memoria la pittura rupestre, la grotta di Altamira, e quella di Lascaux nei Pirenei. Laà, al buio di una luce tremula, un uomo rincorre le sue ombre e le sue paure disegnandone sulla parete i sogni sublimanti. E così Cesare Serafino riprende la sua gestualità materica e la sottomette alla torsione dell'acqua e della memoria stessa dell'acqua. E queste tracce si allargano e si restringono, secondo la densità o fluidità del colore. il grumo, le escrescenze, come la piattezza, segnano il foglio, ma sono ricordi, rimandi poetico artistici ed è allora che il Nostro mette la sua firma: l'impronta della propria mano. Un brivido lo percorre mentre la luce nella caverna trema. Egli si sente realizzato. Ma spostato il campo altrove, ecco insediarsi un altro umano nello stesso luogo. Costui trova e rimane entusiasta della precedente decorazione, ma non la sente come sua. Egli ha altri bisogni, altre qualità e intuizioni sui suoi sogni e sui suoi arcani. Eccolo allora riprendere quella pittura come base di una sua costellazione e, lasciandosi suggestionare dai motivi decorativi e dai colori, egli procede lentamente in un riesame che riqualifica, rafforza, e muta la precedente opera. Ne arricchisce la tensione e ne riabilita il desiderio lirico. Si, la tecnica è un po' quella surrealista del frottage, l'uso di tele o carte sporche che lasciano macchie, su cui l'inconscio artistico opera sopra. Così Gillo Dorfles ha ripreso l'operato di Serafino e su quella musica coloristica ne riscrive la sinfonia cromatica a quattri mani dando a tutto un altro senso dell'universo sensoriale per una nuova visione lirica.
Boris Brollo
Società Operaia di Pordenone, 2015
Presentazione di Boris Brollo. Catalogo stampato in proprio in 1000 copie, 2015.