Albania. The Spirit of the Times
Albania. The Spirit of the Times
a cura di Artan Shabani e Boris Brollo
Ospitata nel Museo d'Arte Contemporanea di Acri (MACA), rappresenta l'invito per un fattivo dialogo con il recente passato dell'Albania visto attraverso l'arte albanese del Novecento, che assume valore paradigmatico per comprendere le vicende di un paese rimasto a lungo isolato dal resto del mondo da una delle dittature meno conosciute e più paranoiche di tutti i tempi. Concepita come un'esposizione itinerante e presentata per la prima volta al pubblico in Calabira, non casualmente la mostra parte laddove cinquecento anni fa arrivarono le prime ondate migratorie degli arberesh, dopo l'eroica resistenza delle popolazioni albanesi all'avanzata ottomana nei Balcani sotto la guida dell'eroe nazionale Giorgio Castriota - Scanderbeg alla difesa della lingua, delle tradizioni e del proprio territorio. Pur non riferendosi direttamente a quel contesto storico, l'evento non può prescindere dal fatto che ci troviamo nel cuore di una Regione da sempre amica dell'Albania e in una delle sue istituzioni museali più prestigiose.
La mostra propone una selezione di lavori di alcuni dei più noti protagonisti del panorama dell'arte albanese, una parte dei quali attivi maggiormente nel periodo 1944 - 1989, quali Skender Kamberi, Petro Kokushta, Zef Shoshi, Guri Madhi, Emin Shaqja, Dhimiter Theodhori, Safo Marko, Pellumb Bylyku, Adrian Devolli, Lefter Shtembari, Anastas Kostandini Taso, Qamil Prizreni, Vangjel Gjikondi, Maks Velo, Ibrahim Kodra, oltre ad artisti contemporanei come Ina Lajthia, Adrian Cene, Arjan Shehaj, Alkan Nallbani, Eltjon Valle, Agron Hoti, Ramazan Memishi, Arben Shira, Vangjush Vellahu, Bujar Luca, Ardit Borici, Artur Gorishti, Zini Veshi, Fani Zguro.
MACA
Museo Arte Contemporanea Acri
Palazzo Sanseverino Falcone, Acri (Cs)
Dal 30 giugno al 28 ottobre 2018
Fine: 28-10-2018